Escursione ad anello sviluppata in 2 giorni che ci porterà a conoscere la parte trentina e meno conosciuta del gruppo del Pasubio. Rispetto alle più famose ed impervie porte del Pasubio, i dintorni del Col Santo e del Monte Testo si caratterizzano da ampi e dolci pendii ancora molto selvaggi e poco frequentati dal turismo di massa. In mezzo a questa natura dirompente, si erge il solitario Rifugio Lancia che ci accoglierà per la notte in cui i/le vostri/e ragazzi/e vivranno un’esperienza unica: vivere il silenzio della stellata notte montana.
PROGRAMMA:
SABATO: Partenza nei dintorni di Malga Cheserte (1402) sopra l’abitato di Giazzera in Vallarsa. Da qui, per sentiero CAI 132b acquistiamo rapidamente quota fino ad incrociare il sentiero 132 che, per spaziosi e soleggiati pendii, ci conduce con salita graduale alla cima del Col Santo (2112) dove pranzeremo. Dopo pranzo, scenderemo con sentiero CAI 131 fino alla Sella dei Col Santi da dove si potrà scorgere il vicino Col Santino. Dalla sella, con una serie di tornanti giungeremo al rifugio Lancia (1802) dove pernotteremo.
DOMENICA: Dopo colazione, seguiremo il sentiero CAI 102 (anche E5) che attraverso boschi di larici ci condurrà prima alle pendici del monte Testo, poi alla Bocchetta Foxi (1722) ed infine alla Selletta Battisti (1718), luogo storicamente noto per la fucilazione dell’alpino Cesare Battisti, dove pranzeremo. Continueremo poi per sentiero 119b e 119 che ci riaccompagneranno in discesa graduale alle macchine per ampi prati e malghe per il pascolo estivo.
Note e Raccomandazioni:
I ragazzi devono essere tutti tesserati CAI (valida nell’anno 2025) per motivi assicurativi.
Obbligatorio sacco lenzuolo o sacco a pelo per pernottamento in rifugio (visto il peso, molto raccomandato il primo). Consigliate ciabatte per pernottamento in rifugio.
Portare, pranzo al sacco per primo giorno. Secondo giorno il pranzo al sacco sarà fornito dal rifugio.
Costo della gita: 75 € (50 rifugio + 10 pranzo al sacco + 15 spese viaggio)
Iscrizioni: Secondo la disponibilità del rifugio scrivendo a Mattia Quagli 346-7890666.
Riservato a soci giovani con 10 anni compiuti
TESSERAMENTO 2025
Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto:
- Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle ore 19,30 alle 21,30