Suggerimenti per i frequentatori della montagna innevata

Vi elenchiamo alcune norme che devono essere sempre osservate da chi sale sui monti per praticare lo sci alpinismo o l’escursionismo con le ciaspole:

  • Leggere attentamente il bollettino “Dolomiti neve e valanghe” pubblicato sul sito dell’ARPAV del Veneto a cura del Centro Valanghe di Arabba (utile la guida per l’utente in formato PDF).
  • Muoversi il più possibile lungo le creste ed i dorsali, usando i punti sicuri del terreno come rocce, tratti pianeggianti, alberi.
  • Evitare le zone sottovento e dominate da cornici (accumuli di neve, specie sulle creste, generati dal vento)
  • I pendii aperti e uniformi,o quelli che presentano bruschi cambiamenti di pendenza ed i canaloni, sono da considerare sospetti.
  • In caso di manto nevoso instabile, non avventurarsi su pendii con inclinazione superiore a 30 gradi.
  • Nel caso si attraversi un pendio aperto tenersi il più in alto possibile.
  • La salita e la discesa di un canalone deve avvenire sempre verticalmente e lungo i margini.
  • Evitare assolutamente di attraversare zone che confluiscono in crepacci, salti di roccia, pietraie affioranti o altre insidie.
  • Le vecchie tracce di animali o persone non sono indice di sicurezza: nel frattempo la situazione può essere mutata.

NOLEGGIO CIASPOLE DEL CAI:

Le ciaspole sono a disposizione solo dei Soci Cai versando la quota di €. 5 per ogni escursione.
Le ciaspole vengono consegnate in sede CAI il venerdì precedente l’escursione (non prima).
le ciaspole vanno riconsegnate al capogita subito dopo la fine dell’escursione.

Calendario escursioni

 

Notizie dalla sede CAI

TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...