EXTRA PROGRAMMA - Ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù

Escursioni estive
Sabato 5 Luglio 2025 04:00

 “La via ferrata più famosa delle Dolomiti”, così è definita la Tridentina tracciata nel 1968 da un gruppo di alpini della Brigata ‘Trento’. Si parte da uno spiazzo (1956 m), che useremo come parcheggio, accanto alla strada statale 243 dopo il Passo Gardena. Seguendo per circa 15 min il sentiero arriviamo all’attacco della ferrata (2075 m). Il percorso si sviluppa lungo la Torre Exner in prossimità della cascata del Rio Pisciadù in ambiente meraviglioso. Tratti verticali e traversi si presentano molto esposti ma ben attrezzati con funi e pioli. La parte più impegnativa dal punto di vista tecnico si presenta dopo metà tracciato prima di arrivare all’aereo e famoso ponte sospeso (2430 m). Lasciata attraverso questo passaggio la Torre Exner, non resta che un breve tratto per raggiungere il Rifugio Cavazza (2585 m), originario del 1903 per opera del Club Alpino Tedesco-Austriaco sezione di Bamberga. Nel 1942 fu acquistato dal CAI di Bologna che lo dedicò al proprio socio dott. Franco Cavazza, caduto in Albania. Da qui si continua il cammino proseguendo lungo il sentiero 666 per salire alla Cima Pisciadù (1,5 h). Giunti alla base meridionale della vetta, piegando decisamente a sinistra verso nord per facile ed evidente traccia (I grado, qualche tratto di II) si raggiunge la croce (2985 m), con veduta vertiginosa sulla sottostante Val Badia. Per la discesa si percorre a ritroso il sentiero 666 fino al rifugio e poi la ripida Val Setus attrezzata con alcune corde fisse, raggiungendo infine il parcheggio (3 h da Cima Pisciadù).

 N.B.: indispensabili un buon allenamento ed una discreta preparazione tecnica.

 PROGRAMMA:
04.00 Ritrovo e partenza da Dueville
07.30 Arrivo al parcheggio vicino Passo Gardena
12.30 Vetta Pisciadù con breve sosta
15.30 Ritorno al parcheggio
20.30 Arrivo a Dueville

Iscrizioni in sede CAI: Mercoledì 02 Luglio

 
Orario di partenza
Ore 04.00 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Difficoltà
EEA – Ferrata moderatamente difficile
Dislivello
m. 1100 ↑↓ (circa)
Tempo totale escluso soste
Ore 8,00 (circa)
Equipaggiamento
Media/Alta montagna – Set da ferrata omologato e casco
Riferimento cartografico
Tabacco 005
Accompagnatori
Paolo Curtarello 342-1997780 – Chiara Carpeggiani 344-1427021 – Mattia Perdoncin 347-9327423
 
 

Calendario escursioni

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 

Notizie dalla sede CAI

TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...