A TRIESTE, camminando sempre con vista mare..

Escursioni estive
Domenica 6 Aprile 2025 07:00
Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città di confine che nel corso dei secoli ha subito diverse influenze. Le culture italiana, slovena e austriaca sono presenti ancora oggi, soprattutto nell’architettura. Trieste è una città di mare, è stata il più importante porto dell’impero Austro-ungarico fino al 1918 quando la città divenne italiana.

PROGRAMMA:
Prima di arrivare a Trieste, nella zona tra Duino e Prosecco, percorreremo un tratto del sentiero Cai n. 1 (percorso di circa 6/7 km.) che si sviluppa alto sopra la costa rocciosa e permette ampie e spettacolari visioni del golfo.
Guido Piovene scrisse: “E’ questa la più pazza costa dei nostri mari, mediterranea e insieme nordica, i colori smorzati come sulla costa del Baltico ma d’improvviso sfavillanti più che nel sud”.
In seguito riprenderemo il pullman che ci porterà nel centro della città. Nel primo pomeriggio, potremo conoscere, con una visita guidata, i luoghi più interessanti e famosi: la spettacolare Piazza Unità d’Italia, la più grande piazza d’Europa affacciata sul mare, il molo Audace, il “canal grande”, il teatro romano e poi su fino al colle di San Giusto con i resti romani e la cattedrale.

Iscrizioni in sede CAI:
Venerdì 21 Marzo (priorità ai Soci CAI Dueville) e Venerdì 28 Marzo
 
Orario di partenza
Ore 7,00 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Pullman
Difficoltà
E - Escursionistico – T - Turistico
Dislivello
m. 200↑↓ (circa)
Tempo totale escluso soste
Ore 5,00 (circa) comprensivi della visita guidata
Equipaggiamento
Escursionistico – Cittadino
Accompagnatori
Marilena Canale 340-8027165 – Danilo Parise 348 4494213
 
 

Calendario escursioni

INCONTRI CON IL CAI

TESSERAMENTO 2025

TESSERAMENTO  2025

 Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto:

- Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle ore 19,30 alle 21,30
- Dal primo Aprile in poi in sede CAI il venerdì dalle 20,30 alle 22,00.
- In forma telematica (a partire dal 01 gennaio 2025) con le seguenti modalità:
Importo:
socio Ordinario € 47,00 (attenzione: variato rispetto al 2024)
socio Familiare €. 24,00 (conviventi con stesso indirizzo anagrafico dell’Ordinario)
socio Ordinario Juniores (nati dal 2000 al 2007) € 24,00
socio Giovane (nati dal 2008 in poi) € 16,00 – Se più giovani sono collegati ad un socio Ordinario di riferimento (padre o madre iscritti al CAI) dal 2° in poi €. 9,00
se confermate il raddoppio massimali assicurativi: + € 5,15 a persona
se volete la rivista Alpi Venete: + € 5,00 (solo al socio ordinario) Leggi tutto...

Notizie dalla sede CAI

TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...