Becco di Filadonna

Escursioni estive
Domenica 23 Maggio 2021 07:30

            ll Becco di Filadonna (2.150 m s.l.m.) è una delle cime dolomitiche nell'area dell'Alpe Cimbra di Folgaria, Lavaron, Lusérn e del gruppo della Vigolana. Ricca di suggestione è la leggenda del Becco di Filadonna che spiega la forma a "becco" di questa bellissima cima dolomitica. Panoramica escursione su sentiero che si snoda fra boschi di abeti e faggi; nella parte alta sorgono inoltre i singolari resti del bosco bruciato intervallati da piante di mugo fino alla vetta da cui si possono osservare Trento, i laghi di Levico e Caldonazzo e il gruppo dell’Adamello. 

Programma:

            Il sentiero 442 ha inizio nelle vicinanze del Bar Ristorante Sindech (m. 1015) lievemente più a Nord del Passo della Fricca. Con una serie di tornanti sale la ripida costa boschiva e raggiunge il Rifugio Casarota (m. 1572). Dal rifugio l'itinerario prosegue in direzione Nord-Ovest, incrociando la diramazione del sent. 432 e poi la successiva traccia che a destra sale al Monte Spilèch. Da qui in poi il sentiero guadagna quota alzandosi attraverso un ambiente surreale, formato da mughi e alberi bruciati durante l’incendio del 2002, si prosegue sbucando sulla sella del crinale, presso il Bus de le Zòle. In prossimità di Cima Vigolana, si svolta a destra e con leggera ascensione, tagliando il versante occidentale del Becco di Filadonna, giunti in vetta si può godere di uno splendido panorama con il lago di Caldonazzo in primo piano.

Iscrizioni: Venerdì 21 Maggio in sede CAI o per telefono all’accompagnatore
               
               
 
Orario di partenza
Ore 07,30 da Dueville – Piazza Monza
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Difficoltà
E- Escursionistico
Dislivello
m. 1050 ↑↓
Tempo totale escluso soste
Ore 7,00 (circa)
Equipaggiamento
Media/Alta montagna
Riferimento cartografico
Tabacco 57
Accompagnatori
Alessandro Volpato 349-0842087 -Massimo Casarotto 347-8631015
 
 

Calendario escursioni

 

Notizie dalla sede CAI

IMAGE PASQUA 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Leggi tutto...
TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...