Sabato 3 Maggio 2025 08:30
A due passi da Padova, nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, si trova la falesia di Rocca Pendice, storica palestra di free climbing e simbolo di Teolo. Composta da diversi settori di rara trachite, roccia magmatica di origine vulcanica porosa e compatta, la falesia offre itinerari e vie di ogni grado adatto a tutti.
Le sue rocce aspre e verticali emergono con decisione tra le dolci linee dei colli. Questa falesia è frequentata da anni non solo da arrampicatori, ma anche da un altro ospite illustre, il falco pellegrino, un rapace in via di estinzione. Per questo motivo una porzione di parete è chiusa all’arrampicata per circa due mesi nel periodo primaverile.
PROGRAMMA:
08.30 Ritrovo e partenza da Dueville (parcheggio piscine) con mezzi propri.
09.15 Avvicinamento dal parcheggio alla falesia settore “numerate alte” (circa 15 minuti) e dopo breve ripasso di nodi e manovre iniziamo l’arrampicata su roccia.
13.30 Riordino e sistemazione dei materiali utilizzati e ritorno al parcheggio.
14.00 Rinfresco/pranzo
Il settore Numerate Alte è situato nel versante sud ovest della Punta Nord di Rocca Pendice, chiamato così a causa dei grandi numeri rossi che un tempo segnavano le vie (principalmente monotiri). La distanza tra gli ancoraggi è abbastanza ravvicinata e quest’ultimi sono composti da spit o resinati. Consigliata la corda da 70 metri (per le vie più semplici a cui puntiamo è sufficiente quella da 60 metri) e 10/12 rinvii.
Note:
Occasione ottima per chi volesse provare l’arrampicata.
Iscrizioni in sede CAI: Mercoledì 23 Aprile
Orario di partenza
Ore 08.30 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Equipaggiamento
Caschetto, imbrago e scarpette da arrampicata. Per chi sprovvisto del materiale necessario, contattare gli accompagnatori per tempo che cercheranno di procurarlo.
Accompagnatori
Paolo Curtarello 342-1997780 - Chiara Carpeggiani 344-1427021 - Mattia Perdoncin 347-9327423