TRAVERSATA del CIVETTA

Escursioni estive
Sabato 15 Luglio 2023 05:30

Intersezionale con CAI Marostica

            Il Gruppo del Civetta, situato in provincia di Belluno, si innalza maestoso tra la Val di Zoldo e l'Agordino, raggiungendo con la sua cima principale i 3.220 m di altezza.
            Il Civetta, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2009, è un luogo conosciuto e frequentato da tutti gli appassionati di montagna, che in ogni stagione dell'anno trovano modo di praticare svariate attività, immersi nella bellezza della natura dolomitica.
            Noi lo attraverseremo da nord-est a sud-ovest passando dal versante zoldano a quello agordino in un percorso che ricalca in parte l’Alta Via n.1

 PROGRAMMA:
            Partiremo da Palafavera in Val di Zoldo (mt. 1520) e da lì per facile mulattiera (CAI  564) saliremo a Malga Pioda (mt.1816) dove abbandoneremo la stessa e tramite un ripido sentiero (CAI 556) raggiungeremo il Rif. Sonino al Coldai (mt. 2132) entrando nel percorso dell’Alta Via n.1 – Oltrepassato il rifugio e la relativa forcella saremo al cospetto dell’incantevole lago Coldai e passandogli a fianco scenderemo del versante ovest entrando in val Civetta.
            Avremo sulla sinistra la magnifica e iconica parete nord-ovest del Civetta e percorrendo il sentiero 560 prima (sempre AV 1) e 563 poi giungeremo al rif. Tissi sul Col Roan (mt.2250).             Proseguendo sempre sul 563 attraverso Forcella Casamatta e la successiva Casera (ex Capanna Dueville) con ripida discesa scenderemo a Masarè (mt.970) dove troveremo il pullman ad attenderci.

N.B.: Alla sezione di Dueville sono riservati N° 25 posti

Iscrizioni in sede CAI: Venerdì 30 Giugno (solo soci cai dueville) e 7 Luglio
 
Orario di partenza
Ore 05,30 da Dueville – 5,40 da Sandrigo – 6,00 da Marostica
Mezzo di trasporto
Pullman
Difficoltà
E- Escursionistico
Dislivello
m. 820↑ - 1430↓
Tempo totale escluso soste
Ore 7,00 (circa)
Equipaggiamento
Media/Alta montagna
Riferimento cartografico
Tabacco 15
Accompagnatori
Mario Parise 347-7308233 - Michela Gabrieletto 349-7548045
 
 

Calendario escursioni

 

Notizie dalla sede CAI

IMAGE PASQUA 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Leggi tutto...
TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...