Domenica 4 Maggio 2025 08:00
Alla riscoperta delle fonti d’acqua
Percorso che porta alla riscoperta delle fontane che nel passato hanno caratterizzato la vita quotidiana e sociale del paese, immergendosi nella natura della conca alanese, conosciuta come Conca delle Medaglie d’Oro al Valor Militare. Andremo alla ricerca delle vecchie fonti d’acqua che nel passato hanno influenzato la vita delle famiglie e dei piccoli borghi: le fontane.
PROGRAMMA:
Un’occasione sempre speciale per condividere in famiglia il piacere della montagna! L’ itinerario parte dalla piazza principale di Alano di Piave, dove ci si immerge subito nell’atmosfera del paese prima di imboccare il sentiero che porta alla prima delle fontane storiche. Il percorso si snoda tra dolci colline e tratti boschivi, seguendo antiche vie usate in passato dagli abitanti. Lungo il cammino, incontreremo diverse fontane, ognuna con la sua storia ed il suo fascino, incastonate tra prati e scorci panoramici che regalano viste meravigliose sulla valle. Il tracciato è adatto a famiglie e offre spunti naturalistici e storici, con la possibilità di fare brevi soste per osservare la flora e la fauna del territorio. Il rientro avviene chiudendo un anello che ci riporta al punto di partenza, con lo zaino riempito di una piacevole giornata trascorsa all’aria aperta.
Note e Raccomandazioni:
Si richiede a tutti i partecipanti una buona preparazione fisica, di prendere visione del programma del percorso e attenersi allo stesso, di mantenersi sempre in gruppo seguendo le disposizioni degli accompagnatori, i quali, qualora le condizioni meteo e del percorso non fossero ottimali ai fini della sicurezza, si riservano la facoltà di modificare il programma previsto.
N.B.: Per i NON Soci va attivata la copertura assicurativa per Infortunio e Soccorso Alpino al momento dell’iscrizione.
Iscrizioni in sede CAI: Venerdì 2 Maggio
Orario di partenza
Ore 8,00 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Difficoltà
E- Escursionistico
Dislivello
m. 350↑↓ (circa 500 con i saliscendi)
Tempo totale escluso soste
Ore 3,00 (circa)
Equipaggiamento
Bassa montagna, pranzo al sacco
Riferimento cartografico
Tabacco 051
Accompagnatori
Tatiana Salbego 320-0459226 – Fabio Meggiolan 349-6335600 – Carlotta Acerbi 393-5736034 – Sofia Barausse 392-3333359