Anello del M.te Fiara e Labirinto del Brustolà

Escursioni estive
Domenica 11 Maggio 2025 07:30
Nell’Altopiano di Asiago si cela un misterioso labirinto nascosto dentro una parete di calcare che fu cava di roccia, ora abbandonata. Grossi cubi di pietra, squadrati e lasciati qui, testimoniano l’antico uso di questa zona, il cui nome è Costa Brustolà. Durante la guerra fu trincea e base di postazioni di artiglieria.

PROGRAMMA:
Dal parcheggio degli impianti delle Melette di Gallio (mt.1432) andremo a intercettare il sentiero CAI 850, all’altezza della Croce di Ongara. Lo percorreremo passando per Casera Ongara davanti e di dietro (mt.1657), il Sacello dedicato a Papa Giovanni Paolo II, Casera Fieretta (mt.1652) e arrivando a Malga Fiara (mt.1630), dove faremo la meritata sosta pranzo.
Proseguiremo il giro del M.te Fiara cercando l’imboccatura del labirinto oggetto della nostra escursione in una spaccatura nella roccia: è l’ingresso semi-nascosto del Labirinto (mt.1760). Ci si passa di traverso, zaino in mano, il percorso non è difficile, ci sono però delle spaccature carsiche, che possono essere insidiose e in un paio di passaggi nei quali servono le mani. L’attraversamento durerà all’incirca mezz’ora ma sarà un’esperienza intensa e particolare in un contesto naturale unico. Usciti dal labirinto riprenderemo il sentiero CAI per ritornare al punto di partenza.

Note e Raccomandazioni:
Nel labirinto è presente un tratto leggermente esposto. Sconsigliamo l’escursione a chi soffre di claustrofobia e vertigini.

Iscrizioni in sede CAI: Venerdì 09 Maggio
 
Orario di partenza
Ore 07,30 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Difficoltà
E- Escursionistico
Dislivello
m. 500 ↑↓ (circa)
Tempo totale escluso soste
Ore 5,00 (circa)
Equipaggiamento
Media montagna
Riferimento cartografico
Sezioni Vicentine – Altopiano Sette Comuni
Accompagnatori
Miriam Zanetti 349-5372816 – Mario Parise 347-7308233
 
 

Calendario escursioni

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
19
20
21
22
23
26
27
28
29
30
31
 

Notizie dalla sede CAI

TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...