VAL FIORENTINA: Malga PRENDERA (Monte Pelmo)

Escursioni invernali
Sabato 16 Marzo 2024 06:15

RINVIATA A SABATO 16 MARZO

Classico itinerario sotto l’imponente mole del monte Pelmo. Non presenta alcuna difficoltà ed è classificato “impegnativo” unicamente per la sua lunghezza (13 km) o in presenza di abbondanti nevicate. Dal punto di vista paesaggistico è certamente una escursione molto suggestiva per i panorami dolomitici circostanti.

 PROGRAMMA:

Con il pullman raggiungiamo il terzo tornante (quota 1665 m) della SP 251 sotto il passo Staulanza. In corrispondenza del tornante inizia il sentiero CAI 467 verso Malga Fiorentina e il rif. Città di Fiume. Già in questo tratto si sente l’imponenza sovrastante del Pelmo e del Pelmetto. Dal Rif. Città di Fiume, ora con il sentiero 458, con un breve tratto più pendente e alcuni zig – zag, si aggira il Col della Puina per raggiungere l’omonima forcella (2034 m). Dal pianoro della forcella si ha una bella visuale sulla Conca Ampezzana e in modo particolare sulla Croda Marcora e l’imponente Antelao. Dalla forcella, con alcuni sali scendi alternati a tratti pianeggianti, si arriva alla più bassa Forcella Roan (1999 m). Un ultimo sforzo e si raggiunge, dopo circa 2 ore e trenta dal punto di partenza, Malga Prendera a quota 2150 mt. Il ritorno avviene per lo stesso tragitto dell’andata.

 NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI:         29

Iscrizioni in sede CAI: Venerdì 9 (solo soci CAI Dueville) e 16 Febbraio

N.B.: LE ISCRIZIONI SI ACCETTANO SOLO NELLA SEDE CAI DUEVILLE NEI GIORNI SOPRA INDICATI

 
Orario di partenza
Ore 06,15 da Dueville – Parcheggio Piscine – Viale Olimpia
Mezzo di trasporto
Pullman
Difficoltà
EAI – Escursionismo in ambiente innevato
Dislivello
m. 600↑↓ (circa)
Tempo totale escluso soste
ore 5,00 (circa)
Equipaggiamento
Abbigliamento invernale, racchette da neve, ghette, bastoncini, occhiali da sole. Si raccomanda vivamente di “regolare” le ciaspole prima della partenza. PORTARE I RAMPONCINI!
Riferimento cartografico
Marmolada, Pelmo, Civetta – Tabacco n. 015
Accompagnatori
Gigi Quagli 340-9032859 - Paola Colpo
 
 

Calendario escursioni

 

Notizie dalla sede CAI

IMAGE PASQUA 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Leggi tutto...
TESSERAMENTO 2025
Domenica, 05 Gennaio 2025
TESSERAMENTO  2025  Il rinnovo tesseramento 2025 può essere fatto: - Dall’8 di gennaio al 31 di marzo il mercoledì e venerdì in sede CAI dalle... Leggi tutto...
IMAGE UNA MONTAGNA DI TESI | 7ª EDIZIONE
Martedì, 02 Luglio 2024
È online la settima edizione del bando di concorso "Una Montagna di Tesi" promosso da Club Alpino Italiano - Sezioni Vicentine che prevede... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...